![[march question]](../../common/images/issue200205/linuxarround_1stMay.gif) 
 
    ![[tux in garden]](../../common/images/issue200205/tuxflowers.jpg) GNU, la Free Software Foundation, RedHat e da un po' di tempo anche
	Linux Torvalds sono in USA. Qualcuno potrebbe farsi l'idea che Linux
	e il software libero siano tutti "made in USA". La domanda del mese scorso,
    Linux nel mondo, 
	ha mostrato alcuni 
    risultati interessanti. Ha confermato che Linux e il free software
    sono veramente un movimento internazionale. Siamo contenti di ciò
    perché dimostra quanto sia importante avere siti web internazionali
    e che quelli che mi dicono che un LinuxFocus prettamente in inglese
    è sufficiente si sbagliano.
	GNU, la Free Software Foundation, RedHat e da un po' di tempo anche
	Linux Torvalds sono in USA. Qualcuno potrebbe farsi l'idea che Linux
	e il software libero siano tutti "made in USA". La domanda del mese scorso,
    Linux nel mondo, 
	ha mostrato alcuni 
    risultati interessanti. Ha confermato che Linux e il free software
    sono veramente un movimento internazionale. Siamo contenti di ciò
    perché dimostra quanto sia importante avere siti web internazionali
    e che quelli che mi dicono che un LinuxFocus prettamente in inglese
    è sufficiente si sbagliano.
    
    
	Questa volta abbiamo un numero abbastanza corposo. Non ho altro
	da aggiungere se non buona lettura :-)
     
    
    
    
      Articoli di LinuxFocus.org
    
    Applicazioni
    
      - 
         Proviamo KDE 3
 , di
Lorne Bailey Proviamo KDE 3
 , di
Lorne Bailey
 
 KDE ha rilasciato il suo ultimo codice come versione 3 di recente.
Questo articolo vi darà un'idea di come sarà per
poi provarlo da soli.
      - 
         Scoprire l'universo
 , di
Katja Socher Scoprire l'universo
 , di
Katja Socher
 
 Questo articolo presenta 2 programmi per Linux per esplorare l'universo.
Hardware
    
    Amministrazione di Sistema
    
    
    
    
    
    
 
    The LinuxFocus Tip
Come liberarsi del tasto caps-lock?
Non odiate quando per sbaglio premete il tasto caps-lock sulla
vostra tastiera? Sotto X11 potete facilmente cambiare il tasto caps-lock
in qualsiasi altro tasto. Potreste per esempio cambiarlo in Esc. Qui ci
sono due modi di farlo:
-  Create un file .Xmodmap nella vostra home directory con il seguente contenuto:
 !lf-tip: cambiare Caps_Lock in Escape
 clear lock
 keycode 66 = Escape
 
 Fate logout e rientrate.
 
-  Una soluzione alternativa è di lanciare i due comandi:
 xmodmap -e "clear lock"
 xmodmap -e "keycode 66 = Escape"
 Per lanciare questi due comandi a ogni avvio di X11 aggiungeteli
al vostro .xinitrc o al file /usr/X11R6/lib/X11/xinit/xinitrc
Potete controllare i modificatori di tasti attualmente definiti con i comandi:
xmodmap -pm
xmodmap -pke
Per vedere quali keycode vengono generati dai tasti che premete, potete
avviare il programma xev. In base al tipo di tastiera, caps-lock potrebbe avere
un keycode diverso (non 66). Potete vedere il numero di keycode con xev.